La tirannia dell'alfabeto. Ripensare la scrittura

La tirannia dell'alfabeto. Ripensare la scrittura

Con "L'origine della scrittura" ha rinnovato il panorama degli studi sui sistemi di scrittura. In questo nuovo provocatorio saggio, l'autore continua a demolire i luoghi comuni che l'Occidente ha legato all'idea di una supremazia della propria scrittura. Secondo Harris, che conduce una critica serrata ai pregiudizi della linguistica moderna, la storia dell'alfabeto è in realtà storia di una tirannia che ha impedito a tutti noi, sin dai primi anni di scuola, di capire e utilizzare pienamente la specificità della comunicazione scritta. La scrittura, in realtà, è una pratica che oltrepassa i limiti e le norme della lingua parlata, dando vita a una dimensione semiologica autonoma da quella dell'oralità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'apprendista leader
L'apprendista leader

Antonio Meneghetti
Arte de vivir de los sabios (El)
Arte de vivir de los sabios (El)

Y. Xiong, Antonio Meneghetti
Prontuario onirico
Prontuario onirico

Meneghetti Antonio
Sistema e personalità
Sistema e personalità

Antonio Meneghetti
Psicobiologia dello sport
Psicobiologia dello sport

Anna Meterangelis, Annamaria Meterangelis
La cucina dell'identità
La cucina dell'identità

Miglio Marco, Provana Roberto
Pezzi staccati. Introduzione al seminario XXIII. «Il sinthomo»
Pezzi staccati. Introduzione al seminari...

A. Di Ciaccia, Jacques-Alain Miller, L. Ceccherelli
Nuove forme del disagio giovanile. Disturbi del comportamento e malattia psichica
Nuove forme del disagio giovanile. Distu...

Miniati Marina, Bani Alessandro
Consultazione terapeutica perinatale. Psicologia della genitorialità, della gravidanza e della nascita (La)
Consultazione terapeutica perinatale. Ps...

Sylvain Missonnier, C. Spinoglio
L'inconscio
L'inconscio

Phil Mollon, E. Salomone