Ecstasy

Ecstasy

Incubo per molti genitori e "pillola della felicità" per i loro figli, l'ecstasy è diventata negli anni '90 la droga preferita dai frequentatori di discoteche e "raves". Ma non è la sostanza psichedelica che molti credono: è un farmaco, i cui effetti liberatori ne fanno un coadiuvante di indubbio interesse in psicoterapia, mentre un uso sconsiderato a scopo edonistico può essere devastante. Il libro è diviso in due parti: la prima spiega la natura e la storia delle origini (1912), chiarendo le differenze tra il farmaco usato a scopo terapeutico e le pillole del sabato notte; la seconda descrive le potenzialità della sostanza in ambito psicoanalitico, rivendicandone gli effetti benefici qualora somministrata con criteri scientifici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sistema giudiziario inglese. Il processo penale-Il processo civile
Il sistema giudiziario inglese. Il proce...

Paolo Iorio, Marcello Marinari
Impresa, pubblica amministrazione e tutela del consumatore. Gli statuti speciali del contraente debole
Impresa, pubblica amministrazione e tute...

Gaetano Algamura, Francesco Casale, G. Paolo Cosentino
Segnali dell'anima
Segnali dell'anima

Giuseppe Condello
Pensieri nel vento...
Pensieri nel vento...

Alessia Coppola
Codice dell'usura
Codice dell'usura

Giuseppe Roddi
Codice del non profit. Fisco, onlus, enti ecclesiastici
Codice del non profit. Fisco, onlus, ent...

Mattia F. Ferrero, Raffaele Mozzanica
Raccolta normativa in materia di giochi
Raccolta normativa in materia di giochi

Benedetto Di Tucci, Gabriella Alemanno, Antonio Tagliaferri