Non tutto lo stress vien per nuocere

Non tutto lo stress vien per nuocere

L'autore di questo saggio, già pubblicato come "Lo stress che fa bene, lo stress che fa male", propone molti consigli pratici e strategie per migliorare lo stato della nostra salute e per ottimizzare la qualità del nostro lavoro attuando piccoli cambiamenti sotto lo stimolo dello stress che è dentro di noi. Lenson distingue due tipi di stress, l'uno negativo e causa di conflitti, l'altro positivo e fonte di stimolo per quanto riguarda i nostri obiettivi in ambito lavorativo e nella vita di relazione. Il primo genera atteggiamenti mentali distruttivi, il secondo ci è utili e ci rende ottimisti. Nel momento in cui ci renderemo conto che lo stress positivo è una realtà, riusciremo anche a comprendere che ogni evento della nostra vita cela opportunità nascoste dalle quali possiamo trarre vanta
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rompibot
Rompibot

Costanza Favero, Anna Lavatelli
Diario in corsa
Diario in corsa

Chiara Carminati, Costanza Favero
Amore itinerante
Amore itinerante

Mara Nasso
«Pigliare la golpe e il lione». Studi rinascimentali in onore di Jean-Jaques Marchand
«Pigliare la golpe e il lione». Studi ...

R. Castagnola, M. Praloran, A. Roncaccia
Si sbarca a New York
Si sbarca a New York

Fausto M. Martini, G. Baldassarri
Il massacro del Circeo
Il massacro del Circeo

Leonardo Valenti, Fabiano Ambu
Stan Trek
Stan Trek

Ted Rall, Ted Red
Quasi quasi mi sbattezzo
Quasi quasi mi sbattezzo

Alessandro Lise, Alberto Talami