C'erano una volta i Caecc

C'erano una volta i Caecc

I Caecc erano i cavicchi, strumenti di legno con cui i contadini facevano nel terreno i buchi per seminare. Il libro apre al lettore i portoni, le finestre, i cortili e i campi di Ciserano, paese della pianura bergamasca, nel suo divenire storico dal 1797 sino al 1970. Le storie della sua gente, con i suoi conflitti, le sue passioni, le paure e i desideri si danno al lettore attraverso racconti più o meno brevi, compiuti in se stessi, ma legati da un filo comune: il carattere dei Ciseranesi. Ogni racconto si basa su ricerche storiche, ma anche su testimonianze raccolte durante le interviste ad alcune persone del paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti di fate e tradizioni irlandesi
Racconti di fate e tradizioni irlandesi

Francesca Diano, Thomas Crofton Crocker, Thomas Crofton Croker, F. Diano, W. H. Brooke
Miseria dello storicismo
Miseria dello storicismo

Karl R. Popper, Salvatore Veca, Carlo Montaleone
Isola, lontano. In viaggio a Timor Est (Un')
Isola, lontano. In viaggio a Timor Est (...

Pietro Scòzzari, Luis Cardoso, P. Scozzari
Spiriti
Spiriti

Stefano Benni
Come l'oleandro
Come l'oleandro

Gabriella Badalamenti
Programmare Web services con XML-RPC
Programmare Web services con XML-RPC

Simon St. Laurent, Eugenia Franzoni, Edd Dumbill, Joe Johnston
Storia medievale
Storia medievale

Massimo Montanari
Le stagioni e la mente
Le stagioni e la mente

Giuseppe Barbato, Giacomo Bonaveglio, Norman Rosenthal
Il tatuaggio
Il tatuaggio

Bobillo Carlos Trillo