Vivi!

Vivi!

Il romanzo è un affresco della cultura e della civiltà burundese, delle sue genti, dei suoi costumi e dei paesaggi; un viaggio attraverso i sapori e i colori del territorio africano. Protagonista della storia è Nyamuragi, un ragazzo muto, che fin dall'infanzia sceglie di non parlare, cosciente dell'impotenza della sua parola in una realtà dove ormai a contare sono i fatti, le prove schiaccianti di una colpevolezza insensata. Nyamuragi, infatti, non ha la forza di sconfiggere la violenza che lo circonda, e che lo vuole ingiustamente reo di stupro. "Vivi!" è l'urlo disperato di chi non pare avere speranza, di singoli individui. E l'urlo di un ragazzo che è diventato ormai uomo, cittadino di un Paese, il Burundi, afflitto da occupazioni, conflitti, lacerazioni insanabili. E l'urlo di un mondo intero, quello africano, che risuona chiaro, potentissimo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brezza e bora. Racconti, poesie, divagazioni e osservazioni. Ricordi indelebili di Fiume, 1935
Brezza e bora. Racconti, poesie, divagaz...

Sergio Pizzulin De Marsanich
Dall'altra parte del mare
Dall'altra parte del mare

Enrico jr. Bonino
Gli amici di Happybee
Gli amici di Happybee

Silvia Oggionni, Roberto Bulegato, Luca Francocci
Castello di Cly
Castello di Cly

Ezio E. Gerbore
Mc Giaime. Policromia di un'anima
Mc Giaime. Policromia di un'anima

M. Mirolla, Achille Bonito Oliva, Caterina Fiumanò, C. Sorrentino, Renato Nicolini, P. De' Medici