Il suono della mia voce

Il suono della mia voce

Morris Magellan è un giovane e brillante dirigente di un'azienda di biscotti in Scozia. Ha una moglie che lo ama, dalla quale ha avuto due bambini, e vive in un bel quartiere residenziale. Ma ha anche un problema molto grave: per affrontare la vita di tutti i giorni ha un disperato bisogno di bere, perché solo con l'alcool riesce a togliersi dalla testa la sensazione di affogare in un oceano di oscurità e di fango. Proprio la moglie e i figli, che dovrebbero rappresentare la solidità, lo scoglio a cui aggrapparsi quando la marea dell'angoscia sale, per Morris diventano idealmente i suoi accusatori, di fronte ai quali bisogna fingere che tutto vada bene. In una sorta di sdoppiamento, Morris si rivolge a sé stesso in seconda persona e ricerca costantemente la sua vera identità in un susseguirsi di ricordi, di bicchieri di cognac scolati senza neanche accorgersene e di continui rovesciamenti della realtà. Con una narrazione lucida e minimale, Ron Butlin non ci presenta solo la storia di un alcolista, ma mette a nudo la strisciante insoddisfazione di una vita 'normale'; nella quale l'alcool non rappresenta il problema, ma una soluzione estrema e assurda al disagio interiore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nessun dorma
Nessun dorma

Gruppo scout Montepulciano
Andando con l'autunno...
Andando con l'autunno...

Centro culturale Pal del Vo', Pino Crescini
Il luogo che non c'è: i segreti di Erbonne
Il luogo che non c'è: i segreti di Erbo...

Luca Marchiò, S. Pizzagalli