Ci tenevo a precisare. Uno sguardo non scontato sulle cose della vita

Ci tenevo a precisare. Uno sguardo non scontato sulle cose della vita

In una società dove l'informazione compulsiva ha sostituito la riflessione, c'è urgenza di tornare ad affrontare i grandi temi della vita, e al tempo stesso fronteggiare quelli quotidiani con profondità. Matteo Salvatti convoca scrittori del passato, scienziati, filosofi, artisti, teologi a confortare le sue tesi e ad aprirci squarci di pensiero acuto e spesso simpatico sull'esistenza. Una carrellata di immagini composte con il godibilissimo stile che contraddistingue questo autore, in grado di accompagnare il lettore a interrogarsi con uno sguardo curioso e intelligente sulle "cose del mondo". Capitoli croccanti che spaziano dalla burocrazia ai cambiamenti, dal mistero ai privilegi, dal buonsenso alla saggezza, dal gusto agli eroi; parole capaci di incidere e scrollare dal torpore della retorica, stimolando riflessioni su argomenti con i quali forse non ci si era mai confrontati, dilatando i nostri parametri mentali. Ne risulta una serie di sagge chiacchierate ideali in grado di scuotere con colta originalità e di istruire, tener compagnia e far sorridere: un giardino di osservazioni dove confrontarsi con se stessi e con gli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ci tenevo a precisare. Uno sguardo non scontato sulle cose della vita
  • Autore: Matteo Salvatti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: SugarCo
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 216
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788871987965
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Piccole imprese e competenze
Piccole imprese e competenze

P. Montobbio, L. Iandoli, G. Capaldo
Le esternalizzazioni nelle amministrazioni pubbliche
Le esternalizzazioni nelle amministrazio...

M. L. D'Autilia, Nereo Zamaro
La miniatura in Italia. Dal tardoantico al Trecento con riferimenti al Medio Oriente e all'Occidente europeo
La miniatura in Italia. Dal tardoantico ...

A. Perriccioli Saggese, A. Putaturo Donati Murano