Storia e coscienza di classe

Storia e coscienza di classe

Dopo il convulso avvicendarsi degli ultimi avvenimenti politici che hanno visto il dissolversi dei regimi comunisti, cadono inevitabilmente, sotto la scure di una critica senza appello, anche le opere di quei pensatori marxisti che di questi regimi costituivano il fondamento teorico. Fa eccezione Storia e coscienza di classe che, pur non esente da elementi speculativi legati all'orizzonte marxista della sua epoca, possiede una tale ricchezza di geniali e anticipatrici intuizioni da avere a suo tempo influenzato filosofi come Adorno, Sartre e Merleau-Ponty e chiamato a un confronto anche l'Heidegger di Essere e tempo. Il tema decisivo dell'alienazione interpretata in base al concetto di reificazione, così come quello di centralità della nozione di merce nella società capitalista superano i confini della contingenza speculativa per entrare in una dimensione ancora attualissima. Come ogni grande testo filosofico, Storia e coscienza di classe è un libro per tutte le stagioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le radici nell'aria
Le radici nell'aria

Massimo Bocchiola
Estasi
Estasi

Sudhir Kakar, Francesca Diano, F. Diano
Il violinista pazzo
Il violinista pazzo

Fernando Pessoa, A. Di Munno
Nostra Signora della foresta
Nostra Signora della foresta

Marcella Dallatorre, David Guterson
La nuova Bibbia Salani. L'Antico Testamento
La nuova Bibbia Salani. L'Antico Testame...

M. Paladino, Silvia Giacomoni
Immunità diplomatica
Immunità diplomatica

Anna Feruglio Dal Dan, A. F. Dal Dan, Lois McMaster Bujold
L'isola nel cuore
L'isola nel cuore

F. Oddera, Nuala O'Faolain
Invasione. Fase seconda
Invasione. Fase seconda

Gianluigi Zuddas, G. Zuddas, Harry Turtledove
L'albero di Goethe
L'albero di Goethe

Helga Schneider
Autoritratto
Autoritratto

Santucci Luigi