Angeli e stigmatizzati. Storie di estasi, miracoli e sacre piaghe da San Francesco a oggi

Angeli e stigmatizzati. Storie di estasi, miracoli e sacre piaghe da San Francesco a oggi

Stati crepuscolari della coscienza popolati di spiriti celesti; percezioni sovrasensibili che elevano l'anima al livello del divino; immedesimazione nei momenti forti della fede, quelli del Calvario di Cristo, che stampa sul corpo del credente le stigmate, vero mistero psicosomatico. L'ampia documentazione contenuta nel libro comprova i particolari stupefacenti di queste storie: relazioni di direttori spirituali, confessori, chirurghi che hanno compiuto autopsie su corpi manipolati dall'Invisibile così da ricreare in essi i simboli della Passione. Soprattutto a partire dal tredicesimo secolo - quando l'apparizione di un Serafino produsse in San Francesco le sacre piaghe della Passione -, ma anche ai nostri giorni, oltre trecento tra santi e beati secondo gli accertamenti della Chiesa -, ma anche uomini qualunque e madri di famiglia, come Antonio Ruffini e Natuzza Evolo, disegnano nei secoli, come riportato nell'Appendice un'altra storia, una possibilità di speranza e riscatto per il genere umano. Gli approfondimenti teologici, psicologici e più strettamente medici sono interessanti tanto per la persona di fede che per il ricercatore nei diversi campi della scienza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grand prix collage. Everyone on their bikes. The best school in the world!
Grand prix collage. Everyone on their bi...

Claudio Marcello Costa, M. Davies Stephen
Grand prix collage. A lomos de una moto... la mejore de la escuelas!
Grand prix collage. A lomos de una moto....

Claudio Marcello Costa, S. Mestre Alcalde
Il retratto successorio
Il retratto successorio

Borrelli Domenica, Fabiano Nicola
Per moto contrario
Per moto contrario

Szabados Susanna
L'ufficio di segreteria nella pubblica amministrazione locale e centrale. Con CD-ROM
L'ufficio di segreteria nella pubblica a...

Minetti Paola, Spedicato Tiziana