Lasciar traccia. Scritture del mondo alpino

Lasciar traccia. Scritture del mondo alpino

Se il concetto di ambiente scritto: è stato utilizzato in ambito paleografico per descrivere una specifica realtà urbana di antico regime ricca di segni e simboli, non di meno può essere impiegato per designare il più remoto territorio alpino. La montagna, infatti, contiene magmaticamente le tracce di generazioni di uomini e donne, che in questo volume abbiamo tentato di individuare, distinguere, classicare. E un mondo, quello alpino, in cui la scrittura è quasi onnipresente, ma non sempre evidente, perché celata dall'irraggiungibilità di alcune vette o dall'assuefazione dell'osservatore o dalla pregiudiziale cecità del viaggiatore. Erede degli studi sull'alfabetizzazione alpina, questo volume apre lo sguardo su tutte le forme di scrittura di cui la montagna sembra essere insieme l'origine, lo scopo e il supporto. Le storie che racconta, i segni che ci mostra, restituiscono un mondo che sin dai tempi più remoti ha utilizzato la scrittura come traccia del passaggio e strumento dell'esistenza, un lo rosso che fa della montagna, così come la conosciamo, un universo che la scrittura ha contribuito a rendere vivibile e pensabile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Natura. Terra e vita. Modulo V1: Vita, ambiente, organismi. Per le Scuole superiori
Natura. Terra e vita. Modulo V1: Vita, a...

McKean Donald G., Masini Laura
0044. A direct call to english. Corso di lingua inglese. Workbook. Con audiocassetta. 1.
0044. A direct call to english. Corso di...

Lucia Pavesi, Jacqueline Madden
0044. A direct call to english. Corso di lingua inglese. Con activity cards (2 vol.)
0044. A direct call to english. Corso di...

Lucia Pavesi, Jacqueline Madden
L'altro Apuleio
L'altro Apuleio

Buffa Giolito M. Franca, Maggiulli Gigliola