Comunicazioni elettriche. Approfondimenti

Comunicazioni elettriche. Approfondimenti

L'obiettivo della proposta è quello di fornire agli studenti di Ingegneria un punto di riferimento sia teorico che applicativo che tenga conto dei cambiamenti avvenuti di recente nell'organizzazione di questo corso, fornendo loro un approccio più in linea con la nuova struttura. I due volumi di teoria (Fondamenti + Approfondimenti) sono dedicati alla trattazione teorica della materia e affrontano tutti gli argomenti relativi a entrambi i moduli. Il volume Esercizi e temi d'esame offre un corredo di esercizi differenziati per grado di difficoltà e modalità di esecuzione. La sequenza degli argomenti sarà analoga a quella seguita nei volumi di teoria: ci sarà un breve riassunto della parte teorica, poi una sezione di esercizi brevi, mirati alla comprensione di argomenti specifici, e infine una seconda parte con esercizi più articolati e assimilabili in alcuni casi a veri e propri temi d'esame.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuova Torino. Com'era, com'è. Le trasformazioni della città nell'ultimo mezzo secolo. 1.
La nuova Torino. Com'era, com'è. Le tra...

P. Luigi Bassignana, Alessandro De Magistris
La nuova Torino. Com'era, com'è. Le trasformazioni della città nell'ultimo mezzo secolo. 2.
La nuova Torino. Com'era, com'è. Le tra...

P. Luigi Bassignana, Alessandro De Magistris
Il mio nome è nessuno. Incantamento, stupore e bellezza nell'arte dei semplici. Catalogo della mostra (Domodossola, 6 luglio-21 settembre 2008). Ediz. ital. e ingl.
Il mio nome è nessuno. Incantamento, st...

A. Little, Davide Brullo, Silvia Pacassoni
Guida del Piemonte. Architettura del Novecento (1902-2006). Ediz. illustrata
Guida del Piemonte. Architettura del Nov...

Tamborrino Rosa, Giusti Maria Adriana
Design report 08. Ediz. italiana e inglese
Design report 08. Ediz. italiana e ingle...

Associazione per il Disegno Industriale
Guida al museo archeologico di Legnano
Guida al museo archeologico di Legnano

M. Dolci, A. M. Volontè, Anna M. Volontè
Le radici tedesche dell'architettura moderna. Gli esordi del Werkbund e di Mies
Le radici tedesche dell'architettura mod...

M. Di Robilant, Werner Oechslin
Emerocallide
Emerocallide

Langella Antonio