Modelli di business per Linux e Open Source

Modelli di business per Linux e Open Source

La prima guida strategica per i manager: come e perché ottenere un vantaggio competitivo tramite Linux e l'approccio open source. Grazie all'open source, aziende ed enti pubblici (nel mondo, in Europa e in Italia), stanno sperimentando nuove opportunità per contenere i costi, aumentare la flessibilità ed essere più competitive. E' una rivoluzione che, partita dal mondo dell'Information Technology, si va estendendo a quello delle imprese e della Pubblica Amministrazione, con un impatto di enorme portata. Quali sono i vantaggi, quali i costi e i rischi legati a questo scenario? Martin Fink, specialista di alto livello e vera autorità in materia, fornisce un'analisi illuminante e accurata delle implicazioni relative all'adozione di queste metodologie all'interno di un'organizzazione, tra cui quelle cruciali del licensing e della collaborazione con la comunità degli sviluppatori open source. Per chi cerca spiegazioni tecniche, indicazioni operative e spunti concreti per valutazioni strategiche, questo libro è una guida insostituibile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bucoliche
Bucoliche

Publio Virgilio Marone, Marina Cavalli
Necropoli
Necropoli

N. Pucci, Vladislav F. Chodasevic
La lettura del testo filosofico
La lettura del testo filosofico

P. Giordanetti, Reinhard Brandt