Reti di calcolatori e sistemi aperti

Reti di calcolatori e sistemi aperti

Il testo è organizzato in tre parti: 1) La comunicazione di dati: si concentra sugli aspetti fondamentali necessari per ottenere un trasferimento di dati affidabile attraverso un data link seriale; 2) Le reti: descrive il funzionamento dei differenti tipi delle principali reti usate per fornire strumenti di comunicazione commutati; 3) I sistemi aperti: presenta il funzionamento dei protocolli addizionali che consentono a un gruppo distribuito di processi applicativi di scambiare dati in modo aperto, ed eseguire così una serie di funzioni applicative distribuite.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'impresa. Estratto
L'impresa. Estratto

Vincenzo Buonocore
Persona e tutele giuridiche
Persona e tutele giuridiche

Giovanni Comandè, Giovanni Comandé
La riforma delle società. Commentario del D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6. Società per azioni. Società in accomandita per azioni. Artt. 2325-2461 del Codice civile (2 vol.)
La riforma delle società. Commentario d...

Michele Sandulli, M. Sandulli, V. Santoro, Vittorio Santoro