Lezioni di filosofia della religione. 1.

Lezioni di filosofia della religione. 1.

Viene qui presentata per la prima volta al pubblico italiano l'edizione critica delle Lezioni di filosofia della religione di Hegel, pubblicata in Germania nel 1983 a cura di Walter Jaeschke. In questa edizione, di cui presentiamo qui la traduzione del primo dei tre volumi, viene fatta valere la tripartizione operata da Hegel, nel corso delle sue lezioni, tra "Concetto della religione", "Religione determinata" e "Religione compiuta". L'edizione critica, e altrettanto l'edizione italiana, presentano per ciascuna delle tre parti il testo dei corsi del 1821 (Manoscritto), 1824, 1827 e 1831. Le Lezioni di filosofia della religione, che Hegel tenne a Berlino tra il 1821 e il 1831, consentono di avere una visione d'insieme dello sviluppo della riflessione filosofico-religiosa hegeliana dell'intero periodo berlinese. I quattro corsi delle lezioni rappresentano infatti lo specchio fedele dei rinnovati tentativi di Hegel di dare una fondazione persuasiva e cogente della sua filosofia speculativa della religione. Il presente volume comprende la traduzione dei testi dell' Introduzione e del Concetto della religione. Viene presentata al lettore italiano anche la importante introduzione di Walter Jaeschke
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vasi attici figurati, vasi sicelioti
Vasi attici figurati, vasi sicelioti

Salvatore Valastro, Sebastiano Barresi
Le porte della salvezza. Gnosticismo alessandrino e grande Chiesa nei mosaici delle prime comunità cristiane
Le porte della salvezza. Gnosticismo ale...

G. Brunettin, Renato Iacumin
I fiumi del Friuli Venezia Giulia
I fiumi del Friuli Venezia Giulia

Cordenos Giuseppe, De Cillia Antonio