Ombra e destino e altre poesie

Ombra e destino e altre poesie

Un soffio panteista percorre le pagine di questo libro, inonda di luce la natura, la intreccia a una visione, a un'ampiezza solenne di sguardo e di respiro, a una voce polifonica: elegia, invocazione, racconto, ira e dolcezza si alternano e costruiscono il poema. Nella poesia di Riccardo Emmolo convivono istintivamente - questo è un dono raro - l'adesione piena a ciò che si vede e il senso dell'ombra. Così la percezione netta dei contorni si fonde con una corrente spirituale capace di animare la pupilla e caricarla di visione. E così i luoghi siciliani - le chiese barocche e lo zibibbo, il polline, le processioni, i gelsomini - vengono nominati con esattezza geografica e con trepidante energia: queste due forze si avvinghiano in un unico sguardo, splendidamente naturale, dove la cosa si fa anima e il pensiero si fa corpo. Sullo sfondo di Henry Miller, di Shelley e di Tagore, Emmolo ci immerge nei suoi archetipi impregnati di esistenza: il vento, il silenzio, il colloquio con le ombre, l'adolescenza pellegrina, la nuda gioia, la morte che illumina e feconda, quando le linee di un paesaggio ci mostrano via via l'immagine di un destino. Presentazione di Milo De Angelis.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piani di assistenza in area chirurgica e in area medica
Piani di assistenza in area chirurgica e...

Dal Maso Adriana, Dalla Vera Michela, Pagiusco Gaetana
L'integrazione con le figure di supporto
L'integrazione con le figure di supporto

Padovan Marisa, Pagiusco Gaetana
Medicina legale. Con CD-ROM
Medicina legale. Con CD-ROM

Paolo Arbarello, Natale M. Di Luca, Luigi Macchiarelli
La biologia delle sindromi autistiche
La biologia delle sindromi autistiche

Gillberg Christopher, Coleman Mary
Disbiosi intestinale
Disbiosi intestinale

Francesco Marotta, Emilio Minelli
La musica nella terapia del coma
La musica nella terapia del coma

Rossi Andrea, Scarso Giuseppe, Mascia Luciana