Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico

Il laboratorio del Gulag. Le origini del sistema concentrazionario sovietico

A partire dal 1923 e fino al 1939 i bolscevichi deportarono nel monastero di Solovki, nel Mar Baltico, i "nemici" del comunismo: aristocratici, borghesi, preti, contadini, operai, letterati. Fu il primo campo di concentramento sovietico. "Inventato" da Trotsky, adottato da Lenin e portato alla massima espansione da Stalin. I comunisti vi ridussero in schiavitù decine di migliaia di "dissidenti", uccidendone tanti anche mediante l'uso (sempre negato) di armi batteriologiche. Fra le vittime illustri anche il grande filosofo Pavel A. Florenskij.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiesa e politica
Chiesa e politica

Simon Hippolyte
L'ecumenismo
L'ecumenismo

René Beaupère, R. Laurita, P. Crespi
Fede e culture. In che modo vivere in che modo credere oggi
Fede e culture. In che modo vivere in ch...

Henri Bourgeois, R. Laurita, P. Crespi
Lettere ai tessalonicesi, filippesi, filemone, colossesi, efesini
Lettere ai tessalonicesi, filippesi, fil...

A. Vallone, F. Dalla Vecchia, Ivan Havener
Lettere ai corinzi
Lettere ai corinzi

F. Dalla Vecchia, E. Tramuto, Mary A. Getty
Galati e romani
Galati e romani

F. Dalla Vecchia, R. Zoggia, John Pilch
Atti degli Apostoli
Atti degli Apostoli

Kurz William
Scienze sociali e teologia pratica
Scienze sociali e teologia pratica

Steinkamp Hermann, Mette Norbert
E' giunta l'ora (Gv. 17, 1)
E' giunta l'ora (Gv. 17, 1)

D. Castenetto, Giovanni Moioli