Ozu Yasujiro. Viaggio a Tokio

Ozu Yasujiro. Viaggio a Tokio

Lo spettatore trova nel capolavoro di Ozu un'organizzazione narrativa, uno stile di rappresentazione, dei modelli comportamentali che affondano le loro radici nella cultura e nella società giapponesi. Ma al contempo questi elementi approdano a temi che hanno una portata universale: la famiglia, l'ineluttabile trascorrere del tempo, il senso dello scacco esistenziale, il nostro modo di rapportarci all'effimero che ci circonda. È per questo che assistere a questo (come agli altri) film del grande regista è sempre un'esperienza unica: un viaggio in una cultura lontana e affascinante, ma anche dentro di noi e il nostro mondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutti in rete. Internet e computer nella pastorale giovanile e nella catechesi parrocchiale
Tutti in rete. Internet e computer nella...

Caturegli Dario, Tomasi Andrea
Letteratura e cinema
Letteratura e cinema

Sara Cortellazzo, Dario Tomasi
Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi
Manuale del film. Linguaggio, racconto, ...

Gianni Rondolino, Dario Tomasi
Manuale di storia del cinema
Manuale di storia del cinema

Gianni Rondolino, Dario Tomasi
Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi
Manuale del film. Linguaggio, racconto, ...

Gianni Rondolino, Dario Tomasi