Jean Renoir. La regola del gioco

Jean Renoir. La regola del gioco

"La regola del gioco", dopo essere stato un film maledetto, è diventato un classico, il che è davvero un temibile privilegio. Fa parte dei "film della vita" di molti spettatori, illustri (André Bazin, Fran¢ois Truffaut) e sconosciuti. Si direbbe che celi un mistero. "La regola del gioco è uno dei più bel film di Renoir" scrive Gilles Deleuze, "ma non ci dà la chiave per leggere gli altri. É pessimista e procede tramite la violenza". In effetti è pessimista. Come potrebbe esserlo di più? Ma il mistero, il paradosso, si trova nel fatto che ogni visione del film tonifica. Sono forse la comicità, l'ironia, la crudeltà, l'umanità dei film che agiscono? O forse la forza bruta delle immagini e dei suoni diabolicamente congegnati da Renoir? O ancora tutto ciò insieme? Non tenteremo di dissiparne il mistero, poiché esso costituisce proprio il suo fascino, ma cercheremo semplicemente di esplicitarlo. (F.V.)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'insegnamento della storia
L'insegnamento della storia

Dario Antiseri, Lucia Mason
Parola il libro la vita.corso di religione cattolica vol.2
Parola il libro la vita.corso di religio...

M.t. Antognazza, Brambilla, Cazzaniga
Parola il libro la vita.corso di religione cattolica vol.3
Parola il libro la vita.corso di religio...

M.t. Antognazza, Brambilla, Cazzaniga
Manuale di diritto penale. Parte speciale. 1.
Manuale di diritto penale. Parte special...

L. Conti, Francesco Antolisei
New about culture
New about culture

Antonella Antonelli, Barbara Bertin, Annalisa Fiorini