La società tedesca sotto il Terzo Reich

La società tedesca sotto il Terzo Reich

In questo libro l'autore cerca di spiegare come una società molto evoluta e articolata abbia potuto accettare, prima, e sposare, poi, la causa del nazismo e del Terzo Reich. Per comprendere questo non servono astratte teorie, ma un'analisi dei comportamenti quotidiani dei tedeschi, per cogliere quella trama di orientamenti e scelte che hanno gradualmente prodotto l'accettazione dell'inaccettabile. E allora: come lavoravano gli impiegati e gli operai, gli avvocati e i medici? Si posero il problema di conservare una propria dignità in un clima di violenza sempre più soffocante? Tra il fanatismo e l'opposizione, praticati da un numero di tedeschi comunque contenuto, come vivevano i milioni di tedeschi che componevano la società civile?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande Meaulnes
Il grande Meaulnes

Alain-Fournier Henri
Racconti dell'inquietudine
Racconti dell'inquietudine

Joseph Conrad, M. Maioli
Pregare con il corpo. Alla scuola di san Domenico
Pregare con il corpo. Alla scuola di san...

Antonio Gentili, Peter Dyckhoff, Raffaella Castelnuovo
Povertà
Povertà

Cantalamessa Raniero