Galleria postuma e altri racconti

Galleria postuma e altri racconti

La fama di 'massimo scrittore brasiliano' ha valso a Machado, da parte del pubblico italiano, un apprezzamento che non oltrepassa la cerchia ristretta dei lettori più motivati e, naturalmente, degli studiosi. D'altronde quel giudizio in apparenza lusinghiero fa perno su una limitazione che è di fatto una diminuzione. Machado è infatti uno scrittore grandissimo al di là di ogni confine geografico, al livello dei maggiori francesi o russi o inglesi, e per di più sorprendentemente moderno. Nei nove racconti che compongono questo volume (scritti fra il 1882 e il 1906) poche frasi gli sono sufficienti per 'sbalzare' storie, ambienti e personaggi che il lettore non potrà dimenticare, e senza mai indulgere al bozzettismo, o alla maniera. Anzi, un umorismo lieve serve al narratore, e a noi con lui, per contemplare, con una punta di malinconia, l'assurdo girotondo delle vicende umane.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ernesto
Ernesto

Umberto Saba, M. A. Grignani
Macedonia. L'arte medievale dal IX al XV secolo
Macedonia. L'arte medievale dal IX al XV...

Saso Korunovski, Elizabeta Dimitrova, A. Bortolazzo
La verità nascosta sul petrolio. Un'inchiesta esplosiva sul «sangue del mondo»
La verità nascosta sul petrolio. Un'inc...

L. Fabi, D. Flori, Eric Laurent
Ti ricordi di Ida Durbin?
Ti ricordi di Ida Durbin?

M. Curtoni, M. Parolini, James Lee Burke