Riflessioni sulla massoneria. Revisione critica delle fonti storiche

Riflessioni sulla massoneria. Revisione critica delle fonti storiche

L'autore in questo saggio propone una lettura approfondita della storia della Massoneria e del suo simbolismo, analizza antiche sorgenti e rituali, eseguendo una puntuale revisione critica delle fonti. Dopo aver nella sua "Ipotesi"illustrato il linguaggio della Massoneria, l'autore analizza le diverse prospettive, a volte contrapposte, degli Antichi e dei Moderni, mettendo in uce la vera essenza della Libera Muratoria speculativa e dei suoi rituali. Con questo saggio il lettore potrà acquisire nuove chiavi di lettura per interpretare il patrimonio simbolico-rituale della Massoneria e per comprendere il suo significato nella storia della tradizione esoterica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Volpina va al mare
Volpina va al mare

Barbalarga Sandro
Volpina impara l'inglese
Volpina impara l'inglese

Sandro Barbalarga
Il primo giorno di scuola
Il primo giorno di scuola

Sandro Barbalarga
Un biglietto innamorato
Un biglietto innamorato

Sandro Barbalarga
Filastrocca della giornata
Filastrocca della giornata

Francesca Di Chiara, Emanuela Bussolati, Giovanna Mantegazza
Foca giocherellona
Foca giocherellona

Gerald Hawksley, Simone Abelli
Coccodrillo ridarello
Coccodrillo ridarello

Gerald Hawksley, Simone Abel
Ranocchia vistosa
Ranocchia vistosa

Gerald Hawksley, Simone Abel
Volpina impara i colori
Volpina impara i colori

Sandro Barbalarga, Emanuela Bussolati
Volpina impara le forme
Volpina impara le forme

Barbalarga Sandro, Bussolati Emanuela