Economia della consapevolezza. Coscienza, interdipendenza, sostenibilità

Economia della consapevolezza. Coscienza, interdipendenza, sostenibilità

L’Economia della Consapevolezza: sorprendente sintesi di spiritualità, imprenditorialità e sostenibilità, divenendo motore solido che genera efficacia, benessere ed equo profitto. “Nulla si può ottenere senza considerare la relazione tra noi e gli altri, tra noi e il mondo che ci circonda.” - Niccolò Branca Niccolò Branca, presidente e amministratore delegato della holding del Gruppo Branca International S.P.A., concilia la spiritualità della sua vita e della meditazione allo studio della mente e all’etica con la quale conduce la sua azienda da anni, da quando ha iniziato a sperimentare un nuovo modo di fare economia nel rispetto delle persone, dell’ambiente e del ritorno finanziario. Così nasce l’Economia della Consapevolezza: sorprendente sintesi di spiritualità, imprenditorialità e sostenibilità, divenendo motore solido che genera efficacia, benessere ed equo profitto. Economia della Consapevolezza diventa, oggi, un libro: riflessione e approfondimento globale, testimonianza utile e concreta, modello che mette al centro l’essere umano e la ricerca di senso e della felicità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giardino del profeta
Il giardino del profeta

M. Conti, Kahlil Gibran
Aforismi
Aforismi

Muzio Clementi, Kahlil Gibran
La voce del cuore
La voce del cuore

D. Monda, Kahlil Gibran
Su il sipario
Su il sipario

Gaia Capecchi, Elisa Guidi