Cumandà o un dramma fra selvaggi

Cumandà o un dramma fra selvaggi

Ecuador 1790: le rivolte indigene di Guamote e Columbe, eco del movimento di Tupac Amaru in Perù, lasciano presagire quello che saranno le lotte dei primi decenni dell'Ottocento, le quali porteranno in seguito alla dichiarazione di indipendenza dalla Spagna. La giovane Cumandá, cresciuta nel seno di una famiglia zapara, sulle sponde del fiume Palora, vergine forte e coraggiosa come una divinità pagana, conoscerà in breve tempo l'amore, la gioia e il dolore, e andrà incontro al suo tragico destino insieme a Carlos, dal quale tutto sembra separarla, mentre in realtà - ma loro non lo sanno - sono da sempre indissolubilmente legati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Epigrammi
Epigrammi

Salvatore Pica
Kin dei monti
Kin dei monti

Burzio Piero
Dopo il ponte
Dopo il ponte

Bertotti Marzio
Parole in solfeggi
Parole in solfeggi

Maria Martino
Il gioco della mosca
Il gioco della mosca

Camilleri Andrea