Difficoltà scolastiche (Le)

Difficoltà scolastiche (Le)

"Paradossalmente, un allievo in difficoltà è spesso un bambino brillante. Le sue conoscenze stupiscono chi gli sta intorno. Di fronte a un mondo chiuso e opaco, egli sciorina tesori di immaginazione, di abilità e di intelligenza per innalzarsi al livello dei suoi compagni. Ma i suoi sforzi girano a vuoto. Il successo non arriva mai all'appuntamento. (...) Imparare - come camminare o parlare - è un'attività naturale dell'uomo, una sorta di piacere, rinnovato senza sosta, non esistono degli zucconi innati, dei bambini privi delle capacità di integrare correttamente le conoscenze. Questa affermazione, come una professione di fede, permette di capire le angosce cui devono far fronte i bambini che si trovano in una posizione di insuccesso scolastico. Come i loro compagni, hanno in sé una sorprendente spinta vitale. Ma ad un certo punto della loro vita, sfortunatamente, sono caduti in fondo ad un pozzo. Buttate loro una corda, ci si arrampicheranno. Da soli." (Alfred A. Tomatis). Prefazione di Concetto Campo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ping pong. Antologia italiana. Guida e quaderno per l'insegnante. Per la Scuola media
Ping pong. Antologia italiana. Guida e q...

M. Rosaria Cetroni, M. Rosaria Palma, Maria Teresa Cocozza
We love english. Teacher's guide. Per la Scuola elementare. 1.
We love english. Teacher's guide. Per la...

Liliana Landolfi, Maureen Clay, Cetty Landolfi
Il lato oscuro
Il lato oscuro

Carmen Frisina