Il dono della dislessia. Perché alcune persone molto intelligenti non possono leggere e come possono imparare

Il dono della dislessia. Perché alcune persone molto intelligenti non possono leggere e come possono imparare

Cosa avevano in comune Leonardo da Vinci e Walt Disney? Erano dislessici, e come un altro dislessico, Ronald Davis, avevano il dono della creatività, dono che, permise a Davis di sviluppare e realizzare un nuovo rivoluzionario metodo per correggere la dislessia e i disturbi dell'apprendimento in genere. Questo libro parte dall'analisi del problema dislessia, ne elabora una teoria evolutiva e propone atti e comportamenti concreti spiegati a genitori, insegnanti, terapisti e agli stessi dislessici. Qui il metodo Davis è illustrato con chiarezza, in termini assolutamente comprensibili a chiunque, in funzione di una sua applicazione pratica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore e guerra
Amore e guerra

Oliva Bertelli, Paola
Rughe d'espressione
Rughe d'espressione

Diotallevi Stefano
La stanza
La stanza

Lorella Natalizi
Apnea
Apnea

Ghisalberti Matteo
Vapori d'anima
Vapori d'anima

Mauro, Dalla Piazza
Quattro rime sul niente
Quattro rime sul niente

Alessandro Faccin
Controcorrente
Controcorrente

Alivernini Chiara
La Chimera
La Chimera

Cristina Bertollini
La maledizione di Cristo
La maledizione di Cristo

Scannella Alessandro