Corpus della pittura monumentale bizantina in Italia. 1.Umbria

Corpus della pittura monumentale bizantina in Italia. 1.Umbria

Il Corpus della pittura monumentale bizantina in Italia - la serie di cui si pubblica il primo volume dedicato all'Umbria - si inserisce in un programma europeo nato ad Atene nel 1982 sotto gli auspici dell'UNESCO: il Corpus Internationale de la peinture Mmnumentale byzantine. Obiettivo di questa impresa è quello di realizzare, per ciascuno dei territori coinvolti, una sistematica catalogazione scientifica di tutte le pitture murali e dei mosaici parietali che rientrano, direttamente o mediatamente, nell'orbita culturale di Bisanzio. Non solo, ma anche di fornire un capillare censimento delle opere esistenti e delle loro condizioni conservative, ai fini di una migliore tutela di un vasto patrimonio che, per la sua fragilità, appare spesso a rischio di sopravvivenza. Il volume sull'Umbria - il quarto delle serie internazionale, dopo quelli dedicati all'isola svedese di Gotland, all'isola greca di Citera e ai monasteri del Monte Athos - raccoglie le testimonianze pittoriche di una regione "di passaggio", scelta per la sua unicità nella nostra penisola, e che custodisce tra il VI-VII secolo e la fine del XIII documenti importanti per differenti stagioni figurative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Corpus della pittura monumentale bizantina in Italia. 1.Umbria
  • Autore: M. Bonfioli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Quasar
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 232
  • Formato:
  • ISBN: 9788871404974
  • Arte e fotografia - Arti visive

Libri che ti potrebbero interessare

Tex is dead
Tex is dead

Alessandro Pessoli, I. Pizzuto, P. Di Domenico, Igort
Black Hole: 2
Black Hole: 2

Burns Charles
Nuove storie della vecchia Palomar. 1.
Nuove storie della vecchia Palomar. 1.

Gilbert Hernandez, Beto Hernandez, E. Fattoretto
Delphine. 1.
Delphine. 1.

Richard Sala, E. Fattoretto
La parentesi
La parentesi

Elodie Durand