I mille (rist. anast. 1874)

I mille (rist. anast. 1874)

Il romanzo "I Mille", pubblicato nel 1874 vivente lo stesso Garibaldi, fu stampato in cinque edizioni italiane, tradotte in francese e in portoghese e nel 1954 anche in ceco. Si tratta di un romanzo storico, in cui si alternano personggi veri e di fantasia. Si tratta della cronaca della leggendaria impresa del 1860, ma interessante è l'aspetto storico perché i fatti sono raccontati dal Comandante, che li ha pensati e vissuti con umiltà, senza mai mettersi in prima persona. Ma questo lavoro serve a Garibaldi anche per esporre molte sue idee sulla società, sui rapporti tra gli uomini, la gestione della cosa pubblica, e molto altro. In questa ristampa - pubblicata in occasione del bicentenario della nascita - il romanzo è preceduto da una presentazione del pronipote e da una dello storico Francesco Cesare Casula intitolata, non a caso, Giuseppe Garibaldi: un eroe sardo nel Risorgimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scintille di pioggia
Scintille di pioggia

Marinello Teresa
Immagini del tempo
Immagini del tempo

Carli Gastone
La luna di ciascuno
La luna di ciascuno

Albertini Alberta
Momenti
Momenti

Bagnoli Irma
A scavare immagini
A scavare immagini

Beltrame Aldo