Kefir. Il fermento della salute

Kefir. Il fermento della salute

Ottenuto dal latte fermentato, il kefir è un alimento noto sin dall'antichità nelle regioni dell'Europa Orientale (in particolare nel Caucaso), ma è ancora poco conosciuto in Occidente, soprattutto dal grande pubblico. In cucina, è una bevanda rinfrescante e un ingrediente di piatti gustosi e salutari; in cosmesi, è una base naturale per creme di bellezza, latti detergenti, impacchi, esfolianti e tonici per la pelle. Dopo un'introduzione dedicata ai cibi fermentati e alle funzioni del sistema gastro-intestinale e dopo un excursus storico-culturale sull'origine, la produzione, il consumo e la diffusione del kefir, il volume si sofferma sui suoi aspetti nutrizionali e sui benefici che il suo consumo regolare apporta al nostro organismo. Numerose ricette gastronomiche e preparazioni cosmetiche sono puntualmente illustrate a beneficio di naturopati, nutrizionisti e di chiunque desideri migliorare la propria dieta oppure produrre da sé alimenti naturali e sicuri.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cronaca di una seduzione
Cronaca di una seduzione

M. Papini, Gastone Ceccarelli
La luna di nessuno
La luna di nessuno

Carlo Baroni
Novantanove
Novantanove

Roberto Mazzanti
Racconti in mi minore
Racconti in mi minore

Mariacristina Cesa
Miniguida al consumo critico e al boicottaggio
Miniguida al consumo critico e al boicot...

Marino Lorenzetto, Tatjana Bassanese, Federico Zoppei
Parco fluviale del Tevere e zone limitrofe. Carta dei sentieri 1: 25.000
Parco fluviale del Tevere e zone limitro...

Marco Fazion, Silvio Piorigo, Flavia Battaglini, A. P. Maestrini
Incontri, esercizio
Incontri, esercizio

Roberto Medda
Color nostalgia
Color nostalgia

Fabrizia Scipioni
Nata due volte
Nata due volte

M. Grazia Pilotto