Sant'Agnese. La piccola fidanzata dell'Angelo sulle orme degli apostoli

Sant'Agnese. La piccola fidanzata dell'Angelo sulle orme degli apostoli

La fama della piccola Agnese permane nonostante lo scorrere dei secoli, fino ai nostri giorni. Questa fanciulla lontana attira a sé devoti d'ogni parte del mondo: già poco dopo l'editto di Costantino la sua fama si sparse sia in Africa che a Costantinopoli, per tutto l'impero. Il suo nome è inserito nel Canone Romano insieme a quello di Lucia, Cecilia, Agata e Anastasia, altre vergini che, come lei, hanno versato il sangue per lo Sposo divino. Agnese nacque a Roma da genitori cristiani nel III secolo. Quando era ancora dodicenne, scoppiò una persecuzione contro i cristiani. Agnese rimase fedele a Cristo e gli sacrificò la sua giovane vita. Fu denunciata come cristiana dal figlio del prefetto di Roma, invaghitosi di lei e da lei respinto. Fu trafitta con colpo di spada alla gola, nel modo con cui si uccidevano gli agnelli. Per questo nell'iconografia è raffigurata spesso con una pecorella o un agnello, simboli del candore e del sacrificio. Sul luogo della tomba sorge il "Complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare