Città dei califfi. Cordova tra favola e realtà (La)

Città dei califfi. Cordova tra favola e realtà (La)

La vita quotidiana di una delle capitali del mondo islamico, la Cordova del califfato omayyade, viene evocata attraverso la storia dei personaggi che la conquistarono e la colmarono di meraviglie architettoniche. Come in un romanzo dinastico, si susseguono figure talmente strabilianti da sembrare inventate: il folle martire sant'Eulogio; lo scrivano Mansur, primo ministro del califfato; il mite Abn al-Rahman III continuamente detronizzato; il medico ebreo Hasdag ibn Shaprut che riscoprì le ricette dell'antichità classica; il musico Ziryab e il califfo bibliofilo Abd al-Rahman II, che radunò una biblioteca di quattrocentomila volumi, cifra inimmaginabile per l'epoca...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Congdon. Una vita
Congdon. Una vita

Peter Selz, Rodolfo Balzarotti, Fred Licht
Monte Rosa
Monte Rosa

Carlo Meazza
Le religioni
Le religioni

Julien Ries
Arte buddhista. Borobudur la via alla conoscenza perfetta
Arte buddhista. Borobudur la via alla co...

Frédéric Louis, Nou Jean-Louis