Il libro del talento. Trovare e coltivare il proprio e quello altrui, nel lavoro e nella vita

Il libro del talento. Trovare e coltivare il proprio e quello altrui, nel lavoro e nella vita

Con quali parametri misuriamo il nostro benessere? Su cosa possiamo puntare per condurre una buona esistenza? Quanto ognuno di noi può incidere nel determinare il successo o l'insuccesso della propria vita? In particolare, nella costruzione del successo personale e professionale contano i talenti? A questa ultima domanda in genere rispondiamo affermativamente, salvo poi rimanere incerti quando dobbiamo riconoscere ed elencare i nostri. L'autore, formatore e coach, scrive una favola che ha come protagonista una rana, Lara, alle prese con infelicità e frustrazione che stanno soffocando la vita nello stagno in cui sta con le compagne. Attraverso le loro avventure ne esplora significati e implicazioni; offre ai lettori un bel po'di spunti per avviare una riflessione personale e individuare e coltivare i propri talenti e quelli delle persone che ci vivono accanto (partner, figli, amici e familiari), ma anche di coloro che lavorano con noi e per noi (studenti, colleghi e collaboratori). Per diventare esploratori di se stessi, per scoprire la vera natura di quel bene prezioso che sta nel profondo di sé: un dono da coltivare in ogni stagione della vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinquanta segreti magici per dipingere
Cinquanta segreti magici per dipingere

M. Martignoni, Monica Martignoni, Salvador Dalì
Storie in un fiato
Storie in un fiato

Roberto Piumini, Anna Laura Cantone
Volo di ritorno
Volo di ritorno

Ralph Ellison, Norman Gobetti, N. Gobetti, John F. Callahan, J. F. Callahan
Quale partito riformista?
Quale partito riformista?

Antonio Soda, Stefano Ceccanti