VegPyramid Junior. La dieta vegetariana per i bambini e gli adolescenti

VegPyramid Junior. La dieta vegetariana per i bambini e gli adolescenti

Esistono ancora pregiudizi tra medici e pediatri tali da sconsigliare vivamente ai genitori una scelta vegetariana per i propri figli. Il rischio è quindi di essere costretti al "fai da te", con la possibilità tangibile di compiere errori, qualora ci si imbatta in fonti non accreditate. Le Linee Guida della VegPyramid sono ormai un sistema "collaudato" da tutti coloro che lo hanno utilizzato: con le loro indicazioni, rendono semplice la realizzazione di un menu vegetariano equilibrato, completo e gustoso. Benché funzionino benissimo nell'adulto, non sono tuttavia applicabili all'età pediatrica, dal momento che le richieste nutrizionali di questa fase della vita sono differenti non solo da quelle dell'adulto, ma anche a seconda delle varie fasce d'età. "VegPyramid Junior" colma questa lacuna accompagnando i genitori nel percorso alimentare dei figli, permettendo loro di creare una sintonia/sinergia con il pediatra di fiducia. Con le informazioni nutrizionali sugli alimenti e i gruppi di nutrienti fondamentali, le indicazioni sulle principali patologie causate da un'alimentazione squilibrata, l'analisi dei bisogni e fabbisogni energetici delle diverse fasce d'età, le indicazioni per i menu delle mense scolastiche e suddivisi a seconda dell'apporto calorico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Onde fuori dal porto
Onde fuori dal porto

Andrea Bolfi
La metà di un sogno
La metà di un sogno

A. Rita Lisco
Attimi di vita
Attimi di vita

Elena Bertoni
Vacanze a Chianciano
Vacanze a Chianciano

Floriano Mangiagantini
Agathon 2008. Notiziario del dottorato in recupero e fruizione dei contesti antichi. 1.
Agathon 2008. Notiziario del dottorato i...

Aldo Accardi, Alberto Sposito, M. Carla Ruggieri