Piemontesi

Piemontesi

Una sola parola è sufficiente per definire la vera essenza piemontese: understatement. Che, tradotto, starebbe per "esageruma nen" ("non esageriamo"). Con questo spirito i piemontesi affrontano la vita. Gente solida, concreta, lavoratori senza troppi grilli per la testa sia quando coltivano il riso e pigiano l'uva, sia quando costruiscono automobili o satelliti artificiali. Sempre portatori di quel senso del dovere tutto piemontese e di cui Vittorio Alfieri è il profeta. Daniela Finocchi propone il ritratto fedele, ironico e al tempo stesso affettuoso, di un popolo colto nella sua dimensione antropologica, culturale e storica. L'autrice analizza innanzitutto come i piemontesi vedono se stessi e gli altri, come vivono il cibo e il tempo libero, il lavoro e la religione, le relazioni sociali, con le autorità o con le istituzioni. Per sorridere di loro, magari, finendo con l'amarli. La componente fotografica, affidata al fotografo Gabriele Croppi, ricopre un ruolo fondamentale in "Piemontesi". Le fotografie, tutte originali e realizzate ad hoc, accrescono la dimensione divulgativa, rendendola di pregio e, al tempo stesso, in grado di cogliere originalità ed eccentricità di questo popolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'arte di perdonare
L'arte di perdonare

A. Grillo, Anselm Grun
Il cielo dei leoni
Il cielo dei leoni

Angeles Mastretta, R. R. D'Acquarica
Judo kata: 2
Judo kata: 2

Addamiani Silvano
Judo kata: 3
Judo kata: 3

Addamiani Silvano
Cinque minuti con Dio. 4.
Cinque minuti con Dio. 4.

Anthony De Mello, D. Gallon, Dario Gallon
Guida all'avventura. Cosa fare e cosa non fare per arrivare salvi alla meta
Guida all'avventura. Cosa fare e cosa no...

Neil Wilson, Alessio Rosoldi
Con occhi nuovi
Con occhi nuovi

Alessandra Borghese
Storie di una staffetta partigiana
Storie di una staffetta partigiana

Teresa Vergalli, Alessandro Portelli
Mantegna
Mantegna

Alberta De Nicolò Salmazo