L'arte di inventare fiabe. Per se stessi e per gli altri

L'arte di inventare fiabe. Per se stessi e per gli altri

Con i bambini e con gli adulti il linguaggio metaforico, in particolare quello della fiaba, offre la possibilità di creare uno spazio in cui entrambe le realtà, quella oggettiva e quella soggettiva, possono esprimersi e intrecciarsi. Educare i bambini, ma anche gli adulti, all'uso del linguaggio metaforico costituisce uno strumento prezioso di conoscenza sia del mondo esterno che di noi stessi, oltre che un'opportunità per affrontare meglio una situazione difficile. Gli autori, entrambi psicologi con una lunga esperienza in ambito terapeutico e formativo, guidano i lettori alla scoperta delle potenzialità della fiabe e del racconto, offrendo un metodo per poterle inventare e poi per narrarle efficacemente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Federico II di Svevia
Federico II di Svevia

Georgina Masson, Luisa Theodoli Quintavalle
A piedi sul ghiaccio
A piedi sul ghiaccio

Laurence De la Ferriére, Laurence de La Ferrière, Ornella Antonioli
WTO. Tutto quello che non vi hanno mai detto sul commercio globale
WTO. Tutto quello che non vi hanno mai d...

Maurizio Meloni, Lori Wallach, Michelle Sforza, Ralph Nader, Ester Dornetti
Giuseppe Verdi
Giuseppe Verdi

Max Bruschi
La nascita della tragedia di Friedrich Nietzsche. Guida e commento
La nascita della tragedia di Friedrich N...

Franz Reinders, Wiebrecht Ries
La mitologia egizia
La mitologia egizia

Frédérick Mansot, M. Schianchi, Claude Helft
Il mondo non è in vendita. Agricoltori contro la globalizzazione alimentare
Il mondo non è in vendita. Agricoltori ...

François Dufour, Gilles Luneau, José Bové, Matteo Schianchi
Creso
Creso

Giovanni Mariotti
L'esperienza
L'esperienza

Chiara Villa, Antonella Turconi, A. Turconi, William Sutcliffe, C. Villa