La lingua dell'uomo per dire la fede. Un dialogo tra Julia Kristeva, Paul Beauchamp e Pierangelo Sequeri

La lingua dell'uomo per dire la fede. Un dialogo tra Julia Kristeva, Paul Beauchamp e Pierangelo Sequeri

Il linguaggio è la dimensione umana che, se da una parte ci accomuna, dall’altra vive di aspetti personali che solo uno sguardo, una mente e un cuore allenati possono percepire come l’eccedenza di un dono gratuito che invita ad una scelta libera e responsabile. Investigare le fattive possibilità della lingua dell’uomo per dire la fede, allora, non è semplice esercizio accademico, ma alveo fecondo di ricerca per una teologia che desideri rivendicare l’ordinamento della salvezza all’uomo di sempre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto per essere felici. Come sviluppare le proprie attitudini al ben-essere
Tutto per essere felici. Come sviluppare...

B. Gonella, Marie-Françoise Salamin
Oggi sposi
Oggi sposi

aa.vv.
La memoria del male. Percorsi tra gli stermini del Novecento e il loro ricordo
La memoria del male. Percorsi tra gli st...

G. Luzzatto Voghera, D. Lucci, P. Bernardini
Il santo del giorno
Il santo del giorno

Mario Sgarbossa, Luigi Giovannini
I primi uomini sulla luna
I primi uomini sulla luna

G. Mina, Herbert George Wells
I miei esercizi yoga
I miei esercizi yoga

Denise Van Lysebeth, A. Nuzzo, André Van Lysebeth, U. Guidi
Ombre sulle stelle
Ombre sulle stelle

Kolosimo Peter