La psicologia della religione in Antoine Vergote

La psicologia della religione in Antoine Vergote

L'opera ha la finalità di presentare la psicologia della religione di Antoine Vergote, riconosciuto padre della materia in Europa. La parte iniziale dell'opera ci permette di conoscere la storia biografica dell'autore e la sua influenza nella psicologia della religione in Italia. I capitoli più teorici mirano a chiarire alcuni concetti coinvolti nel dibattito attuale: religione, psichico e simbolo. I capitoli successivi offrono una lettura psicologica del monoteismo ebraico cristiano. Nelle conclusioni si apre un confronto tra il contributo della psicologia della religione e la lettura fenomenologica dell'uomo sui termini di relazione, passività e inconscio originario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Follia docente
Follia docente

Fulvio Ervas
SuperTex
SuperTex

De Winter, Leon
Lo strappacuore
Lo strappacuore

Boris Vian, G. Turchetta
L'ultimo uomo. Anno 2012
L'ultimo uomo. Anno 2012

Nericcio Corrado
Nei meandri del mio cuore
Nei meandri del mio cuore

Angioni Massimiliano