La domanda educativa. Percorsi pedagogici e proposte didattiche

La domanda educativa. Percorsi pedagogici e proposte didattiche

La "domanda educativa" chiede innanzitutto qual'è, nella società odierna, il valore e il ruolo della pedagogia. Per rispondere a questa domanda è risultato necessario andare a ritrovare il significato che ha avuto la pedagogia nella cultura occidentale, per cercare di capire l'emergenza pedagogica che si presenta nella nostra epoca. La presenza di alcune esemplari unità di apprendimento rende il testo ancora più utile per ogni docente che voglia approfondire e migliorare il suo insegnamento. Il volume è pensato per alunni di un corso universitario e di ogni insegnante che intende riflettere sul suo lavoro, ma è in grado di interessare qualsiasi lettore alla ricerca di uno strumento utile per comprendere il presente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trascrivere la vita intera. Lettere 1923-1975
Trascrivere la vita intera. Lettere 1923...

Dmitrij Sostakovic, L. Dusio, E. Wilson
Sara e gli uzzi
Sara e gli uzzi

Bernardino Moschini, A. Chiara Solfini
L'arte della commedia
L'arte della commedia

Monicelli Mario
Un ermellino a Cernopol
Un ermellino a Cernopol

Gregor Von Rezzori, G. Forti
Cucù! Giochiamo a nascondino
Cucù! Giochiamo a nascondino

M. Barigazzi, Claudia Bielinsky
Il tempo per sognare
Il tempo per sognare

Peter H. Reynolds, L. Battistutta
Teorie dei media
Teorie dei media

Federico Boni