Celebrare per credere

Celebrare per credere

Il rinnovamento dei testi e delle pratiche liturgiche è uno dei frutti più evidenti delle istanze di riforma che il Vaticano II ha accolto e incoraggiato. Il valore della liturgia non è però riducibile alle questioni rubricali; così come la verità dei sacramenti non rimane presupposta alla loro celebrazione. La ricostruzione delle fasi salienti del Movimento liturgico riveste un indubbio interesse sistematico, perché fa incontrare preoccupazioni e istanze il cui valore persino supera le traduzioni che concretamente ne sono seguite. La presentazione di alcuni autori rappresentativi del dibattito più recente - Casel, Schillebeeckx, Rahner e Chauvet - mette in luce l'importanza di una teoria del rito in grado di superare l'esteriorità tra l'agire divino e l'agire umano, facendo tesoro delle acquisizioni maturate in ambito filosofico e antropologico culturale a riguardo dell'azione rituale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccolissime poesie
Piccolissime poesie

Valtorta Adele
Ombra di luce
Ombra di luce

Augusto Vitali
Versi diversi
Versi diversi

Raffaele Zocchi
Occhi di brace
Occhi di brace

Maria P. Donnoli
Alberi nel vento
Alberi nel vento

Di Donato, Giuseppe
Della luna
Della luna

Carla Brussani
Antologia dell'anima
Antologia dell'anima

Antonio Ammirata
Versi
Versi

Costanza Sallustio
Per un giorno e l'anima
Per un giorno e l'anima

Giuseppe Condello
Il silenzio
Il silenzio

Antonio Altavilla