Dopo la Legge 64. Una strategia europea per il Sud

Dopo la Legge 64. Una strategia europea per il Sud

Dopo la lunga e lenta agonia dell'intervento straordinario, iniziata già prima dell'avvento della Legge 64 del 1986 e dopo la soppressione della politica speciale per il Mezzogiorno, avvenuta il 15 aprile 1993, ci si interroga su cosa fare per il Mezzogiorno. Un ragionamento che lega insieme cultura e politica, capacità imprenditoriali e sviluppo economico-sociale, in una parola Mezzogiorno ed Europa. In questo saggio, l'autore sviluppa l'idea di un Mezzogiorno europeo alle cui ragioni di civiltà e progresso il meridionalismo liberale ha piegato la sua azione culturale e politica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sull'amore
Sull'amore

Pierre, Teilhard de Chardin
Cartilago
Cartilago

Casareale Filippo
Edizione critica delle opere di D. Bonhoeffer. 7.Frammenti da Tegel
Edizione critica delle opere di D. Bonho...

Dietrich Bonhoeffer, A. Gallas, C. Murara
Giobbe, salmi
Giobbe, salmi

Murphy, Roland E.
Matteo
Matteo

Danieli Giuseppe
I patriarchi. Genesi 12-36
I patriarchi. Genesi 12-36

P. Giuli, Robert Michaud
Un mondo di fiaba
Un mondo di fiaba

Ezio, Del Favero