Diritto di formarsi e formarsi nel diritto

Diritto di formarsi e formarsi nel diritto

Fin dall'epoca carolingia - con Rabano Mauro e Alcuino di York - la Chiesa è intervenuta sulla formazione intellettuale dei sacerdoti e dei religiosi. Questo tema è stato approfondito dai Concili (Trento e Vaticano II). Decisivo è stato il contributo di papa Benedetto e di papa Francesco. Questo testo è il primo nel suo genere: ripercorre l'attenzione che i Frati Predicatori, i Domenicani, hanno avuto per la formazione intellettuale. Questa non è né un mero apprendimento di nozioni, né un esercizio accademico di dialettica o di retorica, né è destinata all'erudizione. San Domenico ha considerato lo studio come il mezzo privilegiato per realizzare il fine della predicazione del Vangelo, anche sulla scorta di Gregorio Magno: «Così i libri sono le nostre armi, e senza i libri nessun frate potrebbe affrontare con successo la predicazione o l'ascolto delle confessioni». Padre Daniele Drago - sotto più punti di vista, storico, giuridico-canonico, ecclesiologico - descrive il ruolo di chi è deputato alla formazione spirituale, religiosa e umana dei giovani frati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caligola vol.1
Caligola vol.1

David Lapham, German Nobile
Le colpe dei padri. Starborn: 2
Le colpe dei padri. Starborn: 2

Roberson Chris, Lee Stan, Randolph Khary
Una buona preparazione e pianificazione. The boys: 14
Una buona preparazione e pianificazione....

Ennis Garth, Robertson Darick
Gula. Casanova vol.2
Gula. Casanova vol.2

Matt Fraction, Fábio Moon
La morte di Jean Dewolff. Spider-Man
La morte di Jean Dewolff. Spider-Man

Peter David, Rich Buckler, Salvatore Buscema
Ottimi presagi. X-Statix vol.3
Ottimi presagi. X-Statix vol.3

Peter Milligan, Mike Allred
L' isola X. X-Men. First class vol.2
L' isola X. X-Men. First class vol.2

Jeff Parker, Roger Cruz