Cinque discorsi teologici sulla Trinità

Cinque discorsi teologici sulla Trinità

I Cinque Discorsi Teologici di Gregorio di Nazianzo sono il monumento perenne dell'indagine trinitaria, presentazione metodologica e sostanza del dogma. Li pronunziò a Costantinopoli nell'ostilità accanita di ariani e pneumatomachi. Gregorio è netto nelle idee e incisivo nella forma. Non si trattava di idee, si trattava della salvezza eterna. Soprattutto sullo Spirito Santo è stato risolutivo. Atanasio aveva impostato la dottrina, Basilio l'aveva perfezionata pure non senza reticenze, Gregorio la precisò definitiva. Nei secoli successivi la ricerca teologica sullo Spirito Santo si è costantemente ispirata e confrontata con questi Cinque Discorsi Teologici di Gregorio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Siluroidei: Loricaridi, Corydoras e C.
Siluroidei: Loricaridi, Corydoras e C.

Jurgen Schmidt, H. De Jong
Lucanus cervus depictus
Lucanus cervus depictus

J. Mevi Schutz, Giorgio Taroni, Eva Sprecher, M. A. Wichmann Graham
Roma perenne
Roma perenne

Pier Andrea De Rosa, Paolo E. Trastulli
Risalire il fiume
Risalire il fiume

Giovanna Oliveri
Apprendimento autonomo delle lingue in tandem
Apprendimento autonomo delle lingue in t...

D. Ponti, G. Hehmann, Helmut Brammerts