Il mistero di Dio. Prospettive teologiche sulla verità rivelata tra senso della realtà e senso della fede

Il mistero di Dio. Prospettive teologiche sulla verità rivelata tra senso della realtà e senso della fede

L'unico modo di ridestare il senso della verità è quello di risvegliare il senso della realtà: ma la realtà di cui si occupa la teologia è il mistero di Dio, e l'unico modo di accedervi è attraverso la contemplazione della fede: "actus intellectus assentientis veritati divinae ex imperio voluntatis a Deomotae per gratiam". Per accendere il senso della fede, e di qui ristabilire l'orientamento nella realtà illuminata dalla luce della verità, la teologia deve pertanto ritornare al mistero: contemplare umilmente nell'atteggiamento ragionevole del "sapiente" (in senso classico e biblico) e non in quello razionalista dello "scienziato" (in senso moderno), nel legittimo pluralismo di prospettive diverse e convergenti - il volto misterioso di Dio rivelato da Gesù Cristo. Sommario breve: Castellucci "Dio non ha bisogno di nulla". L'autarchia come cifra fondamentale del divino nel mondo greco. Boschi Il mistero di Dio nella Bibbia. Benzi Mistero di Dio e purificazione in Isaia 6, 1-7. Borriello Il mistero di Cristo nell'esistenza cristiana. SPIRITO La tradizione dei padri del deserto davanti al mistero di Dio. Pasini La contemplazione di Dio nella spiritualità bizantina. Carpin La conoscenza umana di Dio in Isidoro di Siviglia. Parenti Una questione sull'ontologia trinitaria. BARZAGHI Simbolica e teoresi nelle "cinque vie" di san Tommaso d'Aquino. OLMI La struttura del mistero di Dio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'educazione del gatto
L'educazione del gatto

Joel Dehasse, R. Marchesini
Isabella Ceola: io sono quella che sono... oggi posso dirvelo
Isabella Ceola: io sono quella che sono....

Isabella Ceola, L. Zanichelli
Organizzare la scuola dell'autonomia
Organizzare la scuola dell'autonomia

Luciano Benadusi, Roberto Serpieri
Il mostro di Hannover
Il mostro di Hannover

Romuald Karmakar, L. Gazzerro Righi, Michael Farin
Tolleranza zero
Tolleranza zero

Massimo Bocchiola, Irvine Welsh
I programmi di affiliazione. Monetizzare il traffico Web
I programmi di affiliazione. Monetizzare...

Metivier Pamela, Helmstetter Greg
Tempo e linguaggio. Introduzione alla semantica del tempo e dell'aspetto verbale
Tempo e linguaggio. Introduzione alla se...

Alessandro Zucchi, Andrea Bonomi
Scuola di base. Radici, settennio, curricolo, didattica (La)
Scuola di base. Radici, settennio, curri...

Alberto Alberti, Paola Tinagli, Franco Frabboni
Introduzione a Verdi
Introduzione a Verdi

Giuseppe Rausa
Cardinali. Ediz. italiana e inglese
Cardinali. Ediz. italiana e inglese

Marco Delogu, Andrea Monda