Incertae personae e capacità successoria. Profili di una società e del suo diritto

Incertae personae e capacità successoria. Profili di una società e del suo diritto

I testamenti non costituiscono solo l'atto di ultima volontà del singolo individuo, ma, in una visione più ampia e collettiva, essi forniscono un privilegiato punto di osservazione e sono una fonte preziosa per indagare la "vita reale" degli uomini, fotografando un dato segmento storico e riflettendo i costumi sociali di un'epoca. Un esame dei contenuti testamentari consente di seguire il corso degli eventi e l'evoluzione della società, di cui essi colgono i momenti di maggior rilievo, le espressioni più significative riscontrabili in ogni fase storica, ponendosi in tale prospettiva come una sintomatica spia dei cambiamenti in divenire e cifra ineludibile delle dinamiche sociali, dei mutamenti valoriali e della rinnovata sensibilità etica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di igiene
Lezioni di igiene

Paoletti Alfredo
Disegno urbano: una proposta per la città come sistema
Disegno urbano: una proposta per la citt...

Piero Paoli, Antonella Cortesi
Identità urbana e disegno della città
Identità urbana e disegno della città

Piero Paoli, Antonella Cortesi, Andrea Del Bono