L' ora di Agathe

L' ora di Agathe

Si è ancora in tempo a mettere in discussione la propria vita a settant'anni? Ambientata a Parigi negli anni '40, L'ora di Agathe è la storia dolce e struggente di rinascita e cambiamento di uno psichiatra alla fine della sua carriera. «In questo romanzo d’esordio, già tradotto in diciotto paesi, Anne Cathrine Bomann maneggia con delicatezza un materiale che dimostra di conoscere molto bene. Ricordandoci però una verità universale: che non è mai troppo tardi per ricominciare» - Ilaria Zaffino, Robinson«Pagine delicate, piacevoli e profonde» - Sette«Io non ho mai amato nessuno» «Non tutti abbiamo questa fortuna. Forse per lei sarebbe più facile morire» «Forse. Ma mi è più difficile vivere» In una cittadina francese degli anni Quaranta, uno psicanalista fa il conto alla rovescia, con puntiglio maniacale, delle ore che lo separano dalla pensione. Scapolo e senza amici, la sua vita si divide tra lo studio, dove ascolta svogliatamente i pazienti fingendo di prendere appunti mentre disegna caricature di uccelli, e la casa d'infanzia in cui ancora abita e si rintana dal mondo, origliando dai muri la vita del vicino che non ha mai visto. Qualcosa cambia quando una giovane tedesca di nome Agathe insiste per essere presa in cura da lui. Costretto ad accettarla suo malgrado e nonostante l'imminente ritiro, il medico scopre che dietro quell'aspetto fragile si nasconde una donna forte, sagace, pronta a scavare nel suo passato per affrontare il trauma inconfessabile che le ha imbrigliato l'esistenza. Una donna che lo affascina e lo sfida cogliendo in lui quel male di vivere che li accomuna e li lega in un'intesa sottile. Una paziente capace di girare lo specchio e invertire i ruoli, obbligando lui, lo psichiatra a fine carriera, il vecchio disilluso, a guardare dentro la sua stessa infelicità e a mettere in discussione, solo ora e per la prima volta, la sua vita. Scrittrice e psicologa, Anne Cathrine Bomann realizza un romanzo che dalla sua delicatezza e finezza empatica trae un fascino peculiare. L'ora di Agathe è il racconto di una tardiva quanto fervida educazione sentimentale, il diario di una lotta interiore tra il desiderio di intimità con gli altri e con il mondo e la paura di perseguirlo, una storia che ci costringe a rallentare il ritmo, ad affinare i sensi e i pensieri, trascinandoci dolcemente nel percorso dei due protagonisti, inseguendo la speranza di essere sempre in tempo per ricominciare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Geraldine Meyer

La solitudine, la morte, gli abusi diventano così la trama sottile con cui è possibile stabilire un autentico ascolto, un autentico incontro. A quel punto, e solo a quel punto, si arriva a capire che le cose hanno una conclusione ma non una fine. Che il controllo è impossibile e che l’inaspettato non chiede il permesso per entrare nel recinto così sapientemente costruito nel corso degli anni...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sacri cavalieri di Lodoss: il principio. Cronaca della guerra di Lodoss. 6.
I sacri cavalieri di Lodoss: il principi...

Ryou Mizuno, V. Alberizzi, E. Asti
La mosca
La mosca

Trondheim Lewis
Progenie d'inferno
Progenie d'inferno

Catacchio Onofrio, Accardi Andrea
Little grey man
Little grey man

C. Scott, Morse
Adastra in Africa
Adastra in Africa

Windsor-Smith Barry
Vita su un altro pianeta
Vita su un altro pianeta

K. Ortolani, A. Plazzi, Will Eisner
Stone. 1.
Stone. 1.

Shinichi Hiromoto, S. Stanzani
Nei panni di Zazà
Nei panni di Zazà

Sara Colaone, Massimiliano De Giovanni
Un cucciolo in amore
Un cucciolo in amore

Takashima Kazusa
Gente di notte
Gente di notte

De Giovanni Massimiliano, Accardi Andrea
Che carino!. 2.
Che carino!. 2.

K. Yamada, Keiko Konno
Essere Lupin III
Essere Lupin III

Marchesi Mauro, Baricordi Andrea