Le navi degli schiavi

Le navi degli schiavi

L'oceano Atlantico, grandi velieri dai nomi pieni di ottimismo, Speranza, Spensierata, solcano l'immensa distesa d'acqua, portando dalle coste dell'Africa alle isole dei Caraibi una merce estremamente deperibile e preziosa: siamo nel Settecento, nell'epoca d'oro dello schiavismo danese, che Thorkild Hansen ha meticolosamente ricostruito nella sua "Trilogia degli schiavi", scomoda rivelazione di un passato rimosso e riflessione di disturbante attualità sulla violenza e la crudeltà che l'uomo continua a perpetrare sull'uomo E alla parte più redditizia della tratta che è dedicato questo secondo romanzo: "il passaggio di mezzo", la traversata sulle navi negriere, descritta attraverso documenti autentici, diari di bordo, registri, inventari, bolle di carico. Romanzo inchiesta, ma anche romanzo di viaggio e di avventura di cui protagonista assoluto resta il mare, con le sue tempeste e la sua indomita violenza, grandioso teatro e muto testimone del dramma umano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I compiti educativi e i contenuti del curricolo della scuola Steiner-Rudolf. Parte I: finalità e obiettivi... Parte II: Il piano di studi orizzontale
I compiti educativi e i contenuti del cu...

Tobias Richter, A. Grasso Beddig, Martin Rawson
L'angelo innamorato
L'angelo innamorato

Ivo Patuelli
Una ragazza da Tiffany
Una ragazza da Tiffany

Susan Vreeland
Un uomo tra gli altri
Un uomo tra gli altri

Bencivenga Roberto