La morte moderna

La morte moderna

Come ridurre i costi di mantenimento degli anziani e degli altri membri improduttivi della nostra società? Il benessere sociale è una conquista che richiede sacrifici, per quanto estremi. Ecco il tema di un curioso colloquio in cui medici, politici, economisti e teologi membri del progetto USTAU (Ultimo Stadio della vita Umana) tentano di "pianificare in modo responsabile l'avvenire di milioni di persone", compreso il loro auspicabile decesso: "Tutti noi nasciamo alla stessa età, perché non dovremmo anche morire alla stessa età?". Una soluzione finale garbata, rispettosa del benessere comune ed economicamente efficiente, una vera "eutanasia sociale". Nelle parole di questi illuminati architetti sociali traspare un significativo ribaltamento nel rapporto tra istituzioni e individuo: se la "medicalizzazione" della società ha rifiutato la morte, questa "deve diventare di nuovo naturale". Il cittadino, assimilato biologicamente al "corpo" dello Stato, dovrà inserirsi docilmente nel ciclo di produzione e smaltimento che governa la società dei consumi. Il provocatorio cinismo di questa "modesta proposta", comparsa nel 1978, in pieno apogeo del modello sociale svedese, raccolse l'inevitabile scandalo dei benpensanti per la lucidità con cui riusciva a rovesciare l'ottimismo ecumenico del welfare state scandinavo in una distopia di inquietante attualità, che "precorre di decenni il nostro tempo", come scrive H.M. Enzensberger in occasione dell'adattamento teatrale dell'opera.
Prezzo: € 11,00 € 9,35
Sconto: 15,00% Risparmi € 1,65 Aggiungi a lista dei desideri
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carmela
Carmela

Edmondo De Amicis
Nel giardino della follia
Nel giardino della follia

Edmondo De Amicis, C. A. Madrignani
Lettere vomeresi
Lettere vomeresi

Rino De Angelis
Se chiudo gli occhi
Se chiudo gli occhi

Arturo De Bellis
Sulla riva
Sulla riva

Guido De Carlo, V. Pianca
Il dubbio
Il dubbio

Luciano De Crescenzo
Il compagno di viaggio
Il compagno di viaggio

Luigi De Donno
Poesie diverse. Opera omnia
Poesie diverse. Opera omnia

Francesco De Lemene
Aceto, arcobaleno
Aceto, arcobaleno

Erri De Luca