L'idrografo

L'idrografo

Il 15 aprile 1913, il quattro alberi "Posen", salpato da Amburgo due giorni prima, fa rotta verso sud con destinazione Valparaiso. Ma non è il porto d'arrivo che interessa il conte Franz von Karsch-Kurwitz, viaggiatore senza meta imbarcato all'ultimo momento sul veliero. Rampollo di un'aristocratica famiglia di possidenti terrieri della Pomerania, contro ogni tradizione nobiliare è di professione idrografo: da piccolo i bagni di mare l'avevano guarito da un'oscura malattia e adulto gli è rimasto il desiderio di conoscere quel potere liquido che l'ha salvato e di carpire i segreti. Trovare la legge che governa il moto ondoso, riassumere in un'unica formula matematica l'inarrestabile fluire del mare: questo è lo scopo dichiarato della sua precipitosa partenza che, a ben guardare, ha tutta l'aria di una fuga. Fuga dal peso del passato, da un matrimonio combinato o da se stesso. Ma i compagni di traversata, il commerciante di salnitro Moser, uomo dei fatti, e Totleben, classicista in esilio, non sono poi l'essenza di quei tempi nuovi in cui il suo mondo è destinato a scomparire? Oppure l'enigmatica olandese imbarcata a Lisbona, con il suo baule coperto e il suo fascino conturbante, cambierà rotta al suo futuro per portarlo a quell'isola del paradiso che gli appare da sempre nelle azzurre lontananze del sogno? Ma forse è solo con l'abbandonarsi al suo irriducibile fluire che la vita, come il mare, lascia intravedere il segreto dei suoi abissi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Vangelo secondo Marco
Il Vangelo secondo Marco

Eduard Schweizer, F. Ronchi, B. Corsani, O. Soffritti
Il Vangelo secondo Luca
Il Vangelo secondo Luca

Rengstorf, Karl H.
Le lettere minori di Paolo
Le lettere minori di Paolo

G. Odasso, G. Forza
Le lettere a Timoteo e a Tito-La lettera agli Ebrei
Le lettere a Timoteo e a Tito-La lettera...

Strathmann H., Jeremias Joachim