L'uomo che voleva essere colpevole

L'uomo che voleva essere colpevole

Un uomo uccide sua moglie. Un fatto di cronaca come tanti, ma l'azione si svolge in una società di stampo vagamente orwelliano, un mondo perfettamente regolato e ordinato, in cui tutto è obbligatorio, compresa la felicità. Torben, l'omicida, viene sottoposto a cure psichiatriche e poi rimesso in libertà. La colpa non esiste, perché la responsabilità dell'individuo non esiste. Ma, contravvenendo a tutte le regole, Torben si ostina a rivendicare il suo diritto a essere dichiarato assassino perché è l'unico modo per poter salvare il suo diritto a essere se stesso e affermare il proprio valore in quanto individuo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ambiente e sviluppo
Ambiente e sviluppo

Abdellatif Benachenhou, Yacine Benachenhou, R. Schenardi
Gli enti non profit. Associazioni, fondazioni, comitati, club, mutue, Onlus, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali... Con floppy disk
Gli enti non profit. Associazioni, fonda...

Giovanna Rossi, Adriano Propersi
Ritratto di signora
Ritratto di signora

P. Sergi Ragionieri, Henry James
Suo marito
Suo marito

M. Argenziano, I. Borzi, Luigi Pirandello