Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale

Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale

L'"Estetica" è sicuramente l'opera più nota e più tradotta di Benedetto Croce, e ha segnato non solo in Italia ma nel mondo il pensiero estetico e, più in generale, filosofico del Novecento. Per la profondità di pensiero teorico e per la vasta influenza che ha esercitato, possiamo senz'altro definirla un classico della filosofia. Pubblicata in prima edizione nel 1902 e nella seconda nel 1904 presso l'editore Sandron di Palermo, l'Estetica faceva ingresso con la terza edizione nel 1908 nel Corpus laterziano delle opere disegnato dall'autore, e avrebbe avuto altre sei edizioni. L'"Estetica", sotto l'aspetto filosofico, è opera unica; tuttavia l'integrale riscrittura cui il filosofo sottopose l'intero testo per la terza edizione, ha comportato l'impossibilità di collazione dei testimoni ai fini dell'apparato e reso necessaria l'edizione di due testi distinti con a base, il primo, la redazione nona Laterza 1950, che rispecchia la volontà dell'autore, il secondo, la redazione seconda (Sandron 1904). Il terzo volume contiene la Nota al testo e l'Apparato critico. Con questa pubblicazione si completa nell'Edizione nazionale delle Opere di Croce la sezione "Filosofia dello spirito".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luoghi e figure della trasformazione. Favole zoomorfe nella letteratura inglese e tedesca dal Medioevo al Seicento
Luoghi e figure della trasformazione. Fa...

Drumbl Johann, D'Agostini M. Enrica, Silvani Giovanna
L'analisi dei costi per la gestione strategica. Verso una nuova contabilità direzionale
L'analisi dei costi per la gestione stra...

John K. Shank, Vijay Govindarajan, G. Toscano
Vico e l'umanesimo
Vico e l'umanesimo

Ernesto Grassi
L'arte della persuasione scientifica
L'arte della persuasione scientifica

Shea William R., Pera Marcello
Contabilità direzionale: verso la rivoluzione?
Contabilità direzionale: verso la rivol...

Alnoor Bhimani, Michael Bromwich, R. Coda, G. Toscano
Il visibile e l'invisibile. Conversazione sulla gruppoanalisi
Il visibile e l'invisibile. Conversazion...

Lavanco Gioacchino, Di Maria Franco, Lo Verso Girolamo