Itinerari del criticismo. Due secoli di eredità kantiana

Itinerari del criticismo. Due secoli di eredità kantiana

Sono raccolte qui le relazioni presentate al seminario napoletano "L'eredità kantiana: nuovi percorsi della Kant-Forschung" tenutosi a Palazzo Serra di Cassano il 12 febbraio 2004. L'occasione aveva riunito specialisti di diversa tradizione e orientamento per riflettere sulle questioni e i problemi suggeriti da un volume apparso in una collana dell'Istituto degli Studi Filosofici (come vol. XXVII della serie "Studi"), volto a valorizzare la ricchezza problematica del lascito di Immanuel Kant nel bicentenario della sua scomparsa. Il contenuto della presente raccolta testimonia l'autonomia e gli elementi di ulteriore approfondimento e di novità che i relatori hanno apportato allo stato degli studi su Kant.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di pittura e calligrafia
Manuale di pittura e calligrafia

José Saramago, R. Desti
Mio Tibet libero (Il)
Mio Tibet libero (Il)

Cristina Malimpensa, Dalai Lama
Viaggio in Portogallo
Viaggio in Portogallo

Saramago José
Trentatré attimi di felicità
Trentatré attimi di felicità

Ingo Schulze, M. Carbonaro
Cinque chiavi per il futuro
Cinque chiavi per il futuro

Howard Gardner, E. Dornetti
I padroni del cibo
I padroni del cibo

G. Carlotti, Raj Patel
Come il jazz può cambiarti la vita
Come il jazz può cambiarti la vita

E. Fassio, Wynton Marsalis
Il bene comune della Terra
Il bene comune della Terra

Vandana Shiva, R. Scafi
Strategie fatali (Le)
Strategie fatali (Le)

Jean Baudrillard, S. D'Alessandro